“I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole” (Luigi Pirandello)
Tra gennaio e febbraio 2016 è stato pubblicato il romanzo di Sonia Paolini, “Beethoven’s Silence”, edito da Lettere Animate.
La storia
Due colleghi psicologi e amici di lunga data ideano un progetto che vede protagonisti due loro pazienti, diversi in tutto ma uniti dalla profonda sofferenza che li ha segnati e inaspettatamente dalla musica classica. Il desiderio della sedicenne Irina, vittima di violenze e abusi, di vivere l’esistenza di una comune adolescente si fonderà con la speranza di Philippe di superare il rimorso di aver permesso che la moglie e il figlio, vittime della sua effimera esistenza, morissero.
Faranno da cornice ai loro desideri e speranze l’energia della dottoressa Jean La Mot, che considera il suo operato una missione, la determinazione e il coraggio di Etienne, deciso ad annullare la distanza che separa il proprio cuore da quello della ragazza che ama e l’ossessione di Pierre Danton, un efferato criminale, di riavere accanto a sé la sua donna.
Ogni parte del progetto è studiata nei minimi dettagli, niente andrà storto o forse niente andrà per il verso giusto.
L’autrice- Sonia Paolini
È nata e vive in provincia di Roma insieme ai tre figli e al marito. Lavora in un’azienda della Capitale e nel tempo libero si diletta nella scrittura. A dicembre 2012 ha pubblicato un romanzo in e-book “Sinnerman” (Drops Edizioni), nel 2013 ha pubblicato due racconti in versione cartacea “Nothing Else Matters” (Montegrappa, raccolta “MonAmour!”) e “SanctaeFoedusAmicitiae” ( Montegrappa, raccolta “MesAmis!”) arrivati finalisti a due concorsi letterari indetti dalla casa editrice. “Beethoven’sSilence” è il suo nuovo romanzo pubblicato a gennaio 2016 dalla casa editrice Lettere Animate.
Per contattare l’autrice
Facebook
Twitter
Linkedin