IL BUON LETTORE

“I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole” (Luigi Pirandello)

“Maria d’Enghien. Una donna del Medioevo” di Rossella Barletta – Recensione

(di Emanuela Boccassini) Per chi ama la storia in generale e quella salentina in particolare, interessante e degno di nota è il libro della scrittrice e ricercatrice Rossella Barletta, “Maria … Continua a leggere

27 aprile 2015 · Lascia un commento

“Il mio nome è Victoria” di Victoria Donda – Recensione

(di Emanuela Boccassini) Quella di Victoria Donda è la storia di una figlia di desaparecidos. Strappata dalle braccia della madre appena nata e ignara di tutto, cresce in una famiglia … Continua a leggere

19 aprile 2015 · Lascia un commento

“Il profumo delle rose inglesi” di Anna Scarsella – Recensione

(di Eliana Rossella) “Il profumo delle rose inglesi” è il romanzo d’esordio della scrittrice salentina Anna Scarsella, edito da musicaos:ed nella collana “le citrine 01” dedicata al thriller, al giallo … Continua a leggere

8 aprile 2015 · Lascia un commento

“Il Regno” di Emmanuel Carrere: in testa alle classifiche dei libri più venduti – Recensione

(di Raffaele Polo) Da Calimani a Guillet, magari soffermandoci anche a conversare con Simone Venturini, la figura di Paolo, Apostolo delle Genti, è rimarcata con forza e interesse, anche nella … Continua a leggere

4 aprile 2015 · Lascia un commento

“Il profumo delle rose inglese” di Anna Scarsella – Dialogo con l’autrice

Giovedì 9 aprile 2015, alle ore 19.00, presso la Libreria Icaro, Eliana Rossella dell’Associazione Il Buon Lettore dialogherà con Anna Scarsella autrice del romanzo d’esordio “Il profumo delle rose inglesi” … Continua a leggere

3 aprile 2015 · Lascia un commento

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Statistiche del blog

  • 7.129 hits